giovedì 24 marzo 2011

Grosseto: scade l’affitto della tenuta, cinquanta cavalli rischiano il mattatoio

GROSSETO – Dopo due anni non viene rinnovato il contratto d’affitto della tenuta e i cavalli che ci sono dentro, una cinquantina di esemplari, rischiano di finire al macello. Accade a Roccastrada (Grosseto) dove il buttero Lauro Rossi ha stabilito un allevamento affittando il terreno dei conti Tolomei. All’inizio i cavalli erano una ventina, ora sono diventati cinquanta. Ma i conti rivogliono il terreno e non hanno rinnovato il contratto d’affitto. Dopo varie proroghe è arrivato il momento per Rossi e cavalli di abbandonare la tenuta. Ma nessuno, negli altri allevamenti, è disposto a prendere i cavalli che, così. rischiano di finire al mattatoio.
“Stiamo avendo contatti con alcune tenute qui in Maremma – spiega ai giornalisti Stefania, la moglie di Lauro Rossi, il proprietario dei cavalli – ma non è semplice piazzarli tutti. Temo che in molti finiranno macellati”.

C’è un mese di tempo per trasferirli perché lo sfratto diventerà esecutivo. Sono state molte le telefonate e le mail di persone che si sono offerte per adottare i cavalli. Alcuni esemplari saranno trasferiti alla tenuta San Carlo di Principina, sempre nel Grossetano, ma sono almeno quaranta gli animali in cerca di una tenuta confortevole. «Ci stiamo impegnando per salvare questi cavalli – dice Giacomo Bottinelli, responsabile Lav di Grosseto – ma non sarà facile perché sono troppi e trovare un luogo che li ospiti è un’impresa. Dobbiamo però sottolineare come le lacrime di chi alleva animali siano il pianto del coccodrillo. Lo sfruttamento dei cavalli, come di qualunque altro animale “da reddito”, si conclude sempre nello stesso modo: la morte violenta dopo una vita di produzione, in un maneggio o a trainare carrozze».

LAV GROSSETO
Telefono: 328/5639980
lav.grosseto@lav.it

Nessun commento:

Posta un commento